Reimmatricolazione

La reimmatricolazione è la procedura di sostituzione delle targhe di un veicolo a seguito di furto, smarrimento, distruzione (per incidente o per atto vandalico), o deterioramento (che le renda illeggibili o inutilizzabili).

In parallelo avviene il rinnovo dell'iscrizione nel Registro Giuridico P.R.A.

Per le circostanze di furto, smarrimento e distruzione occorre prima effettuare una denuncia presso le Autorità competenti entro 48 ore dalla constatazione dell'evento.

Il nostro Sportello Telematico dell'Automobilista offre una soluzione professionale e veloce per la gestione delle pratiche di reimmatricolazione, perché organizzata con una struttura all'avanguardia, dotata delle tecnologie aperte ai collegamenti telematici con le principali Amministrazioni, che consentono, in tempi rapidi, il rilascio immediato delle targhe e dei documenti aggiornati.

C'è un solo luogo in cui nascono le targhe di tutta Italia: l'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato realizza, controlla e certifica tutte le targhe destinate a moto, auto e qualsiasi mezzo ne necessiti (presto produrrà il nuovo targhino adesivo per i monopattini).

Al contrario di quanto accade in altri Paesi in Italia non è possibile acquistare riproduzioni delle targhe!

Il sistema della produzione centralizzata e della reimmatricolazione garantisce affidabilità e sicurezza.

Facciamo un esempio: se, smarrita la targa, fosse possibile riprodurla, potrebbero determinarsi inconvenienti nel malaugurato caso in cui la targa smarrita, ancora riferita all'Intestatario, fosse ritrovata da altri e magari utilizzata illecitamente.

Si parla molto oggi di semplificazione, ma talvolta si dimentica la necessità importante di garanzie e certezze.