Eredità autovettura

L'apertura della successione è un effetto giuridico che si determina al momento della morte di una Persona.

La successione è a titolo:

  • universale, quando uno o più Eredi sostituiscono il Defunto nella totalità (o in una quota) del Suo patrimonio; questo tipo di successione comporta l'acquisto dell'eredità e può avvenire per Legge, oppure Testamento;
  • particolare, quando il Successore subentra nella titolarità di un diritto che apparteneva alla Persona deceduta o in un singolo rapporto giuridico in cui era parte la Persona non più in vita; è un tipo di successione meno frequente, sia perché può essere disposta solo per Testamento, sia perché comporta l'acquisto del Legato e non dell'intero patrimonio del defunto (o, in caso di più Eredi, di una singola quota).

Per i veicoli iscritti nel P.R.A. è necessario, in seguito al decesso del Proprietario Intestatario, richiedere la modifica dell'intestazione del bene mobile registrato e al Ministero dei Trasporti il rilascio di un "Documento Unico" aggiornato in seguito agli intervenuti mutamenti della proprietà del veicolo.

Gli aggiornamenti dei Pubblici Registri hanno luogo su istanza di parte, in ottemperanza a quanto previsto dal Codice della Strada.

Il trasferimento di proprietà in capo agli Eredi dell'Intestatario deceduto di veicoli immatricolati, ma non iscritti al P.R.A., si svolge in maniera parzialmente diversa.

Per informazioni e analisi di circostanze e documenti in relazione a pratiche di accettazione di eredità, oppure di accettazione di eredità e contestuale vendita a uno solo degli Eredi, oppure ancora a un Terzo, contattateci all'indirizzo mail: tasso1948@sermetra.it.